Trattamento della condensa
	
Specifica tecnica
 Serie AQUAMAT
Serie AQUAMAT 
 per portate d'aria compressa fino a 105 m³/min
 
 
Trattamento della condensa testato e certificato
Le funzioni del separatore AQUAMAT sono state esaminate e certificate dall’istituto di ingegneria civile di Berlino. In Germania sono ammessi solo i sistemi di trattamento della condensa certificati da suddetto istituto. I sistemi AQUAMAT rispondono in pieno al più avanzato livello tecnologico, offrono una sicurezza giuridica e garantiscono quindi all’Utente la massima sicurezza nel trattamento delle condense. Con i separatori AQUAMAT non si risparmiano solo considerevoli costi di smaltimento, ma essi contribuiscono anche alla salvaguardia dell’ambiente.
 
 
|   |  | Efficiente materiale filtranteSia il prefiltro che il filtro principale dispongono di una sostanza filtrante particolarmente efficiente (senza carbone attivo). Grazie inoltre alla separazione gravitazionale all'interno del serbatoio installato a monte (eccetto il modello CF3) aumenta l'affidabilità e migliora anche l'intervallo di manutenzione.
 | 
|  |  |  | 
|   |  | Segnalatore di allarme ben visibileA seconda della posizione del galleggiante, si deduce l'urgenza di sostituire i filtri. Con il set di controllo della torbidità l'utente può accertare regolarmente il funzionamento dell'AQUAMAT e se necessario disporre una eventuale manutenzione (raccomandazione: eseguire il controllo una volta alla settimana).
 | 
|  |  |  | 
|   |  | Cambio filtro senza sporcarsiCon l'ausilio della pratica maniglia la cartuccia principale può essere facilmente estratta e fissata sull'alloggiamento dell'AQUAMAT per lo scolo. In questo modo è possibile sostituire il filtro senza sporcarsi. Non occorre inumidire il nuovo filtro.
 | 
|  |  |   | 
|   |  | Allacciamento multiploPossibilità di allacciare fino a quattro linee di afflusso di condensa (dalla serie AQUAMAT CF 9). Gli attacchi non utilizzati sono otturati con tappi filettati (compresi nella fornitura).
 |